Gli
armadi di sicurezza sono una risorsa fondamentale per tutte quelle realtà dove si lavora quotidianamente con prodotti chimici, fitosanitari e pesticidi, infiammabili. Ma hanno anche altre destinazioni d’uso: ad esempio sono utilizzati per tenere al sicuro documenti importanti in ufficio, per nascondere le comuni casseforti oppure per riporre fucili blindati nelle armerie. Noi offriamo una vasta gamma di forniture industriali su misura e di alta qualità che vadano incontro al fabbisogno delle aziende. Ma andiamo a vedere nel dettaglio a cosa servono gli armadi di sicurezza e i vari modelli disponibili.
Armadi antincendio e dpi
Gli
armadi antincendio e per dispositivi di protezione individuali (Dpi) hanno una struttura spessa in metallo, solitamente colorato con una vernice rossa. Si possono trovare armadi ad ante battenti metalliche oppure con finestrelle in vetro frangibili, a seconda della destinazione d’uso. Sono armadi conformi alle normativa vigente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, progettati e realizzati per inserire dispositivi o strumenti individuali di protezione degli operai. Si trovano soprattutto nelle caserme delle forze armate o vigili del fuoco e enti similari.
Armadi di sicurezza chimici
Questa tipologia di armadi è adatta allo stoccaggio e al contenimento di
prodotti chimici. Realizzati in lamiera di acciaio al carbonio P02 con uno spessore di 10/10, sono verniciati con un materiale speciale in termoplastica a base di polietilene che permette di rivestire l’armadio, rendendolo resistente agli agenti chimici corrosivi. Sono utilizzati per riporre i prodotti chimici utilizzati dalle aziende farmaceutiche ed è fondamentale che siano conformi alle normative vigenti sulla sicurezza sul posto di lavoro.
Armadi di sicurezza fitosanitari e pesticidi
Gli armadi
fitosanitari e pesticidi hanno la funzione di contenere e proteggere le sostanze usate nei settori agricoli e sanitari, evitando che entrino in contatto con i non addetti ai lavori. Sono costruiti in acciaio con porte battenti; al loro interno troviamo le vasche di contenimento per raccogliere eventuali perdite di liquido o accidentali versamenti. E’ importante che sia presente il cartello di avvertenza.
Armadi per liquidi infiammabili e chimici
Sono disponibili due tipologie di armadi: •
Per prodotti infiammabili •
Per prodotti infiammabili e chimici E’ bene distinguere le due categorie poiché
non tutte le sostanze infiammabili contengono prodotti chimici. Gli armadi appartenenti a queste categorie sono costruiti in acciaio decapato e prima di essere messi in commercio sono sottoposti a scrupolosi test del fuoco nei laboratori accreditati, secondo i requisiti della
EN 1363- 1:1999 e UNI EN 1363-1:2001. Scegli l’armadio di sicurezza di cui hai più bisogno consultando le sezioni interne di questa categoria Se hai bisogno di maggior informazioni, chiamaci al numero
0549 992696 ed un nostro specialista sarà in grado di aiutarti nella scelta.